Le vacanze estive in Puglia 2022 sono sempre più vicine e in tantissimi si chiedono se serve il green pass per andare in Puglia. In questo articolo che cercheremo di aggiornare quotidianamente, sono riportate le attuali eventuali restrizioni ed accorgimenti che chi vuole venire in vacanza in Puglia dovrebbe conoscere.

Attualmente per andare in Puglia e circolare all'aperto non serve il green pass nè alcuna altra certificazione di avvenuta vaccinazione. Tuttavia il green pass sarà necessario per poter accedere in tutti i luoghi pubblici compresi: Porti, Aeroporti, Supermercati, Ristoranti, Musei, Siti Aercheologici e luoghi al chiuso in generale. Per approfondimenti su cosa si può fare senza green pass, con green pass base e con green pass rafforzato si può consultare la tabella ufficiale. Secondo le disposizioni attuali alcuni soggetti restano esenti dall'obbligo di Green Pass se in possesso di opportuna certificazione medica di esenzione.

Vacanze Puglia Green Pass

Chi desidera viaggiare in Puglia può consultare la regolamentazione dell'uso del Green Pass per gli spostamenti all'interno del territorio italiano tramite il link in fondo a questa pagina. 

Dal 1 Marzo 2022 sono state semplificate le regole di applicazione del Green Pass a chi si sposta all'interno del territorio italiano ed è quindi più semplice viaggiare ed organizzare le vacanze in Puglia.

Cosa si può fare senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato" in Puglia?

La Presidenza Del Consiglio Dei Ministri ha redatto una tabella consultabile online, che contiene la lista delle attività consentite rispettivamente: senza, con green pass base e con green pass rafforzato.

Tabella attività consentite Green Pass

Green Pass chi è esente?

Chi è esonerato dal Green Pass? Sono esonerati dal green pass i soggetti di età inferiore ai 12 anni e i soggetti che posseggono certificazione medica di esenzione rilasciata secondo i criteri consultabili sulle fonti ufficiali (sito Ministero della Salute). 

Per maggiori informazioni sulle Certificazioni verdi Covid-19 è possibile contattare il numero di telefono del Ministero della Salute.