In Puglia l'aria del Natale si respira già dai primi giorni di novembre con gli addobbi natalizi nel negozi, la Puglia si illumina della magia del Natale. Durante il periodo di Natale in Puglia si possono fare numerosè attività, tra queste: Visitare i Mercatini di Natale, Vedere il presepe vivente e partecipare a percorsi enogastronomici per la degustazione delle specialità tipiche del Natale in Puglia.
I migliori posti in cui passare il Natale 2022 in Puglia sono: Bari, Locorotondo, Alberobello, Brindisi, Lecce, Ostuni, Polignano.
In questo articolo troverai le informazioni utili sul Natale in Puglia, su cosa fare durante le vacanze di Natale e sui migliori posti in cui festeggiare il Natale 2022.
Natale in Puglia 2022 cosa fare
Ecco 4 cose da fare assolutamente durante le tue vacanze di Natale 2022 in Puglia:
- Scoprire le più belle tradizioni del Natale in Puglia
- Visitare i mercatini di Natale in Puglia
- Visitare le città più belle della Puglia
- Vedere il presepe vivente in Puglia
- Assaggiare il cibo locale tipico
Vuoi segnalare un evento ? Contattaci
Eventi di Natale in Puglia
Eventi di Natale a Lecce e Provincia
Data | Nome evento | Città | Luogo evento |
---|---|---|---|
6,7,8 Dicembre 2022 | Natale in galleria | Lecce | Galleria Mazzini |
6 8 Gennaio 2023 | Alegrìa, Gusto e tradizione on tour | Racale | Racale |
8,13,30 Dicembre 2022, 1,6,8 Gennaio | Brindiamo al Natale | Gallipoli | Gallipoli |
10,11,17,18 Dicembre 2022 | Mash Up - Il museo si fa bottega | Lecce | Museo della Cartapesta |
Dall'11 al 18 Dicembre 2022 | Martano da Favola - Luoghi luci storie e magie | Martano | Martano |
13, 20, 27 Dicembre - 3 Gennaio | Festival Barocco | Lecce | Chiesa S.Chiara - Basilica del Rosario |
Dal 16 al 18 Dicembre 2022 | I Mercatini delle Cantelmo | Lecce | viale De Pietro 8a - Corte dei Mesagnesi |
16,18 Dicembre 2022 | Bazart - Festa mercato delle produzioni creative | Corigliano d’Otranto | Castello Volante |
16-17-18 Dicembre 2022 | Mercatino del gusto - "Dolcissima Puglia" | Maglie | Maglie |
16, 17 e 18 Dicembre 2022 | Bollicine nelle dimore | Nardò | Nardò |
17-18-26-27-28 Dicembre 2022 | Lecce città di Babbo Natale | Lecce | Piazza Palio |
25, 26, 30 dicembre e l’1, 6 gennaio | Presepe Vivente Specchia | Specchia | Centro Storico |
27 Novembre 2022 ore 20:30 | Natale e capodanno tra brand ricorrenze e tradizioni | Galatone | P.zza S. Sebastiano - P.zza SS Crocifisso |
27 Novembre 2022 ore 20:30 | Natale e capodanno tra brand ricorrenze e tradizioni | Galatone | P.zza S. Sebastiano - P.zza SS Crocifisso |
27 Novembre 2022 ore 20:30 | Natale e capodanno tra brand ricorrenze e tradizioni | Galatone | P.zza S. Sebastiano - P.zza SS Crocifisso |
27 Novembre 2022 ore 20:30 | Natale e capodanno tra brand ricorrenze e tradizioni | Galatone | P.zza S. Sebastiano - P.zza SS Crocifisso |
Gli eventi del Natale a Lecce potrebbero subire delle variazioni
Eventi di Natale a Bari e Provincia
Data | Nome evento | Città | Luogo evento |
---|---|---|---|
7,11 Dicembre 2022 | Talos in luce e suoni d'artista | Ruvo di Puglia | Centro storico |
16,17,18 Dicembre 2022 | Natale a Trullolandia | Alberobello | Alberobello |
21,22,23,27,30 Dicembre 2022 | Locus Muse | Locorotondo | Ass.ne Bass Culture |
5,6 Gennaio 2023 | Una Epifania insieme | Putignano | Parco Almirante |
Gli eventi del Natale a Bari potrebbero subire delle variazioni
Eventi di Natale a Foggia e Provincia
Data | Nome evento | Città | Luogo evento |
---|---|---|---|
6, 16 Dicembre ed il 6 Gennaio | Il Jazz incontra i sapori del Gargano | S. G. Rotondo | Via Anna Freud 5 |
8,11 Dicembre 2022 | Il Castello del Natale | Deliceto | Castello di Deliceto |
8 e il 31 Dicembre ed il 6 Gennaio | Troia in festa | Troia | Borgo antico |
8 Dicembre ed il 6 Gennaio | Natale ad Accadia | Accadia | Accadia |
dal 9 all’11 Dicembre 2022 | Stramurales di gusto | Stornara | Parco dei Murales |
19 Dicembre 2022 | Daunia teatrocucina fest | San Severo | Piazza San Francesco 11/12 |
22,24 Dicembre 2022 | Il dolce Natale della Daunia | Cerignola | Palazzo Fornari |
21,22,23 Dicembre 2022 | Puglia zero zero - Natale circolare | Mattinata | Mattinata |
23,26 Dicembre 2022 | Festival int.le dei suoni garganici | Manfredonia | Manfredonia |
28,30 Dicembre 2022 | Festambiente sud edizione 12 | Monte Sant'Angelo | Monte Sant'Angelo |
2,5 Gennaio 2023 | Apulia natural sound | Monte Sant’Angelo | Monte Sant’Angelo |
Gli eventi del Natale a Foggia potrebbero subire delle variazioni
Eventi di Natale a Taranto e Provincia
Data | Nome evento | Città | Luogo evento |
---|---|---|---|
dal 15 al 17 Dicembre 2022 | Jingle Bell Rock | Taranto | Porta Napoli e nello Spazioporto di Taranto |
23, 29, 30 Dicembre 2022 | Festival della città vecchia | Taranto | Isola della città vecchia |
10, 18, 20, 22, 23, 28, 29 Dicembre ed il 3, 4 e 5 Gennaio | Natale a Martina Franca | Martina Franca | Villa Garibaldi - Centro storico |
tra il 6 Dicembre ed il 6 Gennaio | E quindi uscimmo a riveder le stelle | Taranto | Taranto |
6, 8, 14, 18, 23, 24 Dicembre 2022 | Vivi l'Avvento a Taranto | Taranto | Taranto |
13 ed il 25 Dicembre 2022 | A Bordo con Babbo Natale | Taranto | Taranto |
26 ed il 30 Dicembre 2022 | Thomas Becket AD 1170 | Mottola | Mottola |
21 Dicembre 2022 | Taranto Regeneration And Urban Street | Taranto | Taranto |
Gli eventi del Natale a Taranto potrebbero subire delle variazioni
Eventi di Natale a Brindisi e provincia
Data | Nome evento | Città | Luogo evento |
---|---|---|---|
16 e 18 Dicembre 2022 | Medieval Fest | Brindisi | Brindisi |
Gli eventi di Natale a Brindisi potrebbero subire delle variazioni
Natale 2022 a Bari
Dove si terranno gli eventi del Natale 2022?
Gli eventi del Natale 2022 a Bari verranno ospitati in Piazza del Ferrarese.
Tutte le date e gli eventi del Natale 2022 a Bari
Il 6 dicembre 2022 a Bari ci sarà la cerimonia di illuminazione dell'albero di Natale in Piazza del Ferrarese.
Verrà allestito un palco che durante il mese di dicembre ospiterà diversi eventi.
Verrà allestito, in piazza del Ferrarese, un grande giardino che porterà al grande albero illuminato. Vedrai all'ingresso della piazza un grande portale ad arco, verde e illuminato. Da qui potrai entrare nel giardino che verrà allestito con tantissime luci. Una sorta di bosco in cui ci saranno videoproiezioni e diffusione sonora.
In una zona della piazza ci sarà una serra inglese in vetro e ferro, qui potrai trovare l'infopoint di Amgas, che si è occupata di sostenere gli eventi e l'allestimento della città di Bari. La serra sarà addobbata con un bellissimo albero di stelle di Natale. Nelle vicinanze ci sarà una grande scritta luminosa in filo di metallo: LOVE XMAS.
Dall'8 dicembre 2022 al 28 dicembre 2022, ogni giorno per otto minuti, verrà eseguita l'accensione dell'albero con uno spettacolo di musica e di luci.
Per chi si trova a Gioia del Colle, in provincia di Bari, potrà visitare gratuitamente la mostra dei presepi nelle chiese confraternali di Gioia del Colle (chiesa di San Francesco e San Rocco). Si tratta di presepi realizzati con statue in cartapesta.
Natale 2022 a Locorotondo
Il piccolo borgo di Locorotondo, in provincia di Bari, si accenderà di luci e colori durante questo Natale 2022
Programma degli eventi di Natale 2022 a Locorotondo
Ecco alcuni degli eventi per Natale a Locorotondo 2022
- 11 Dicembre 2022: Christmas Tour: Visita guidata nel centro storico che parte da Via Morelli alle ore 10:30
- 11 Dicembre 2022: Inaugurazione delle installazioni artistiche nel centro storico e spettacolo della street band "Vagaband" dalle ore 18:00
- 13 Dicembre 2022: Manifestazione Notte delle Candele e Festa di Santa Lucia dalle ore 18:00 presso la Chiesa Madre
- 18 dicembre 2022: Spettacolo teatrale "Il Sindaco Pescatore" in scena con RadicArti alle ore 18:00 presso l'Auditorium Comunale
- 23 dicembre 2022: Muse by Locus Winter alle ore 21 presso Associazione Bass Culture
- 24 dicembre 2022: Concerto di Duo Zampognari dalle 10:30 nel Centro Storico
- 26 Dicembre 2022: apertura al pubblico del Presepe Vivente dalle ore 17:00 in Contrada Grofoleo
- 6 Gennaio 2022: evento musicale Musichiamo dalle ore 20:00 presso l'Auditorium Comunale
Oltre ai tanti mercatini di Natale ci saranno tanti eventi che puoi consultare nel programma ufficiale degli eventi di Natale Locorotondo 2022
Natale 2022 a Ostuni
Anche Ostuni nel periodo di Dicembre 2022 verrà addobbata a festa e illuminata per l'occasione. In questo Natale 2022 a Ostuni aroverai tante luci e addobbi di Natale nelle piccole vie caratteristiche.
Programma degli eventi del Natale Ostuni 2022
Natale in Arte - Ostuni
Natale in Arte è una mostra di arti figurative, pittoriche, scultoree, fotografiche, che si realizza presso il Palazzo Tanzarella nel centro storico di Ostuni, nei pressi della Cattedrale. La mostra è alla sua sesta edizione e si terrà dal 16 dicembre 2022 al 22 dicembre 2022 con orari dalle 18.00 alle 21.00. Il tema su cui verte l’esposizione è I COLORI DEL NATALE. L'ingresso è gratuito.
Data la situazione pandemica del Covid, al momento non ci sono eventi che saranno realizzati ad un ampio pubblico o in luoghi all’aperto, ma solo presentazioni di libri e su prenotazione.
Le tradizioni del Natale in Puglia
La Puglia è ricca di tradizioni e durante il periodo di Natale ogni città e paese festeggia seguendo le proprie tradizioni. Di seguito le più belle tradizioni in Puglia durante il periodo di Natale.
Nel piccolo paese di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, ogni anno viene allestito un bellissimo e colorato mercatino di Natale. La parte più bella sta nei tanti eventi musicali che fanno da contorno a questo mercatino di Natale ad Acquaviva. La tradizione vuole che alcuni spettacoli vengano messi in scena dagli zampognari. Secondo la tradizione gli zampognari suonano e vestono con abiti tipici della tradizione contadina pugliese: giacca di lana, gilet in pelle di pecora, mantello e calze in lana. Questi spettacoli vengono eseguiti nei diversi santuari della città, e terminano con l’esibizione presso il Santuario dedicato alla vergine Maria. Insomma, ad Acquaviva delle Fonti scoprirai un Natale che segue il ritmo della cornamusa.
Nel paese di Presicce, in provincia di Lecce, si passa dalla cornamusa al tamburello. In tutto il Salento c’è la tradizione della pizzica e di questo piccolo strumento, il tamburello. A Presicce a Natale viene organizzato il festival del Tamburello. Vedrai tante esibizioni di tamburellisti e danzatori.
I mercatini di Natale in Puglia
Come abbiamo già detto, le città della Puglia allestiscono tanti mercatini di Natale nelle principali piazze. I mercatini di Natale animano le vie delle città. Nei mercatini di Natale 2022 potrai comprare prodotti tipici locali, a seconda della città in cui ti troverai. Vedrai anche tanti prodotti artigianali e accessori da poter comprare. Un’idea è quella di comprare un regalo originale da uno dei tanti mercatini che vedrai in Puglia.
Per avere informazioni maggiori sui mercatini di Natale in Puglia consulta il nostro articolo: Mercatini di natale in Puglia 2022.
Il presepe vivente in Puglia nel periodo di Natale 2022
I presepi pugliesi
I presepi sono molto famosi in puglia. Tra i presepi più importanti ti consigliamo di visitare quello nella basilica di Santa Croce, a Lecce, dove potrai anche ammirare l’affresco della Natività. In tante città potrai ammirare anche i presepi viventi.
Durante in Natale in Puglia, le città vengono allestite con i presepi. Molti presepi sono fatti di cartapesta. Tante sono le esposizioni di grandi presepi in cartapesta, realizzati da artisti specializzati. In alcune città, invece, troverai i presepi viventi.
In tanti mercatini di Natale in Puglia avrai la possibilità di comprare presepi artigianali. A Tricase, in provincia di Lecce, ogni anno, viene allestito un bellissimo presepe vivente. E ogni anno vengono attratti tantissimi turisti.
La Puglia è sempre attenta alle decorazioni di Natale. L’arte del Presepe è una tra le tradizioni più importanti in Puglia. Troverai rappresentazioni della nascita di Gesù. Presepi che rappresentano tutto il villaggio con mercanti, strade, laghi e pascoli. A Lecce troverai un bellissimo presepe di cartapesta. Nella chiesa di Santa Caterina, a Galatina, c’è un altro presepe molto famoso. Quello di Galatina è considerato il più antico della Puglia. Potrai ammirare altri presepi a Polignano a Mare o a Martina Franca.
La cucina del Natale in Puglia
La Puglia è famosa anche per il suo buonissimo cibo. Durante la tua vacanza di Natale in Puglia devi assolutamente assaggiare il cibo tipico. Durante il Natale vengono preparate le famose pettole fritte. Il menù principale durante la vigilia di Natale o Capodanno è a base di pesce. Si mangia il baccalà.
Sulle tavole non mancano la tipica focaccia di Bari. L’agnello con le verdure. Secondo la tradizione, mangiare delle lenticchie a capodanno porta fortuna economica. Tutto è sempre accompagnato dal vino Pugliese. Non mancano anche tantissimi dolci.
Insomma, non importa in che città deciderai di passare il Natale, la tua certezza in Puglia sarà la buonissima cucina tipica.
Le luminarie in Puglia – Natale 2022
Un’altra caratteristica del Natale in Puglia sono le luminarie. Le città si riempiono di luci, colori e addobbi natalizi. A Polignano a Mare, nella famosa spiaggia di Lama Monachile, vengono esposte le così dette “luci d’artista”. Si tratta di vere e proprie opere illuminate. Si crea una sorta di villaggio natalizio. In tutte le città della Puglia, nel periodo di Natale, troverai giochi di luci e bellissime decorazioni. Anche i balconi delle case vengono addobbati da luci dai proprietari che rendono magiche le città.
Ad Alberobello per il Natale 2022 ci sarà la prima edizione del Presepe di Luce per saperne di più leggi questo post: Mercatini di Natale Alberobello
Visita le città più belle
Tra le città più belle da visitare durante il tuo Natale in Puglia c’è sicuramente la città di Lecce. Famosa per la sua architettura barocca che percorre tutti gli edifici della città. A Natale si riempie di luci, nella piazza sant’Oronzo viene allestito un grande albero di Natale. Ogni chiesa di Lecce espone il suo bellissimo presepe in cartapesta. Lecce ti affascinerà. Anche quest'anno saranno allestiti i mercatini di Natale a Lecce
Un’altra meta di tanti turisti durante il periodo di Natale è Alberobello. Anche quest'anno saranno allestiti i mercatini di Natale di Alberobello. Qui troverai i mercatini di Natale tra i tipici trulli. Il centro storico si riempie di luci. Tantissime luci vengono proiettate sulle pareti dei trulli. Insomma farai una passeggiata circondato da un’atmosfera suggestiva.
Allora prenota subito la tua vacanza di Natale in Puglia per scoprire più da vicino le tradizioni e i prodotti tipici locali. Resterai affascinato da una Puglia magica, ricca di storia e arte, che vive a pieno la magia del natale.
Scegli le date, prenota il tuo hotel e lasciati travolgere dalla magia del Natale in Puglia.