Torre Guaceto è situata a metà tra i comuni di Brindisi e Carovigno (conosciuta anche come area marina protetta Riserva Naturale di Torre Guaceto), occupa un pezzo di territorio della costa Brindisina ed è uno dei posti più belli in cui trascorrere una giornata al mare tra le meraviglie della macchia mediterranea, le dune e le scogliere. 

Torre Guaceto è una Riserva Naturale che si estende per 8 chilometri di costa e occupa 3000 ettari di territorio di Ostuni nella provincia di Brindisi. La Riserva Naturale di Torre Guaceto è ricchissima della tipica flora e fauna della macchia mediterranea pugliese, con dune costiere che abbracciano le antiche costruzioni di difesa fino a lambire le scogliere e le spiagge bagnate una mare cristallino.  L'area marina protetta si estende su una fascia costiera di circa 8 chilometri fino a circa 50 metri di profondità del mare ed è protetta attraverso una divisione in tre zone che hanno diversi livelli di protezione.

Dove fare il bagno a Torre Guaceto?

Zone di Torre Guaceto

Livello di protezioneSi può fare il bagno?

Zona A

La zona A è la zona di riserva integrale, l'area di Torre Guaceto dove è vietato anche fare il bagno.NO

Zona B

La zona B è la zona dove è vietata la pesca.SI

Zona C

La zona C è la zona dove è consentita la balneazione ed è anche consentita la pesca sostenibile.Si

Dove si trova Torre Guaceto?

Torre Guaceto è situata a metà tra i comuni di Brindisi e Carovigno.

Torre Guaceto

Com’è il mare a Torre Guaceto?

Il mare di Torre Guaceto è un vero e proprio paradiso naturale. Troverai vari paesaggi, delle aree sabbiose ed alcune rocciose.

È presente anche una zona umida dove vivono uccelli e anfibi.

Più precisamente la riserva naturale è divisa in tre zone, con diverse regolamentazioni per preservare la riserva marina.

Due aree sono a protezione parziale e una a protezione totale. In quest’ultimo caso non potrai fare il bagno, perché bisogna preservare l’ambiente.

Lungo la costa troverai varie conche con acqua limpida e cristallina dove potrai sostare, fare il bagno e goderti il paesaggio.

In tutte le spiagge di Torre Guaceto troverai mare limpido e sabbia fine. Il mare è popolato da tantissimi pesci.

Torre Guaceto

La zona A, è nei pressi della Torre costiera aragonese, che nel XVI secolo serviva per proteggere la costa, avvistando le navi saracene, e che dà il nome a questa splendido squarcio di costa pugliese.

In questa zona c'é la bellissima spiaggia delle conchiglie, in cui peró c'è il divieto di balneazione.

Intorno alla torre domina la natura, dove trovano rifugio diverse specie animali, marine e terrestri.

Grazie a rigorose e attente analisi e comparazioni, la fondazione americana impegnata nella tutela dell'ecosistema marino, la Marine Conservation Institute ha individuato sei oasi naturali da inserire nel Blue Park Award.

Tra queste spicca la prima oasi italiana ad ottenere questo riconoscimento, la bellissima area protetta di Torre Guaceto.

Torre Guaceto

Nelle zone B e C viene offerta la possibilità di godersi la bellezza del mare su spiagge attrezzate di ombrelloni e lettini.

Questi lidi offrono servizi anche a persone con difficoltà motorie, grazie a lunghe passerelle che facilitano l'accesso in carrozzina.

E grazie ad un servizio di assistenza, inoltre, potranno essere trasportati su sedie Job per le immersioni in mare.

Dove parcheggiare per andare a Torre Guaceto?

Una volta arrivato nella zona di Serranova, troverai un grande parcheggio dove lasciare la tua auto.

Da qui una navetta - trenino ti condurrà alla spiaggia di Torre Guaceto. La navetta ti lascerà in una delle prime spiagge.

Potrai sostare in questa prima spiaggia, oppure potrai raggiungere altre spiagge seguendo il bagnasciuga.  

Come raggiungere riserva Torre Guaceto

Torre Guaceto

Se vuoi trovare il vero paradiso naturale, ti consigliamo di percorrere un po’ di strada a piedi sul bagnasciuga.

Una volta che la navetta ti lascerà alla prima spiaggia utile, camminando un po’ arriverai a diverse conchette meno affollate.

Camminando una mezzoretta arriverai anche alla famosa Torre.

Se ti piace andare in bici, potrai raggiungere la riserva di Torre Guaceto dalla strada interna.

Un percorso non accessibile ai mezzi di trasporto, che ti condurrà alla torre costiera.

Da qui potrai pedalare tra i vari sentieri interni immersi nella natura, ed arrivare subito alle spiagge.

Cosa si può fare a torre Guaceto

Oltre al grande parcheggio con un servizio navetta che porta direttamente ai lidi, nell area di Torre Guaceto c'è la possibilità di fare varie attivitá.

  • Lunghe passeggiate a piedi, in bici o a cavallo alla scoperta del fantastico paesaggio che caratterizza questo territorio
  • Iimmersioni di snorkeling alla scoperta della flora e della fauna marina.
  • Prenotare dei percorsi con guida, che ti porteranno a visitare gli angoli più belli della riserva e ti faranno scoprire le curiosità del mare.