Fasano è una città che fa parte della provincia di Brindisi e segna il confine netto tra Salento e la Terra di Bari.
La Selva di Fasano, chiamata anche “Il balcone Italiano sull’Oriente”, si affaccia su un territorio ricco di trulli e grotte a circa 400 metri di altezza dal livello del mare. La Selva è caratterizzata da una flora mediterranea ricca di querce, cipressi e pini. Nella Selva di Fasano si trovano anche: abeti, pioppi, ciliegi e noci che ne rappresentano la sua eterna bellezza.
Selva di Fasano: Cosa vedere
- Minareto di Fasano
- Fasano Selva
- Zoo Safari di Fasano
- Canale di Pirro
- Giardini Pistoia
- Parco Lama d'Antico
Selva di Fasano: Il Minareto
Il Minareto di Fasano è una grande dimora gentilizia dallo stile moresco, fu costruito nel 1912 ad opera dell’architetto Damaso Bianchi.
L’edificio ricorda tratti architettonici orientali ed è composto da tante terrazze che culminano in una torre molto alta che domina l’intera vallata ed offre un panorama dal quale si possono ammirare i territori delle spiagge di Ostuni e delle spiagge di Monopoli.
Costruita con materiali interamente provenienti dall’Africa, la costruzione è stata la residenza della famiglia Bianchi per lunghissimi anni ed ha ospitato eventi mondani e culturali.
La villa è caratterizzata da peculiarità orientali che richiamano le moschee islamiche ed egli stesso ha realizzato un motivo geometrico che ha applicato in ogni decorazione della villa: dalle piastrelle, ai muri, alle ringhiere e ai rosoni.
Dopo la sua morte, l’edificio è stato donato alla nazione Italiana e tutt’oggi è in continua fase di restauro per portare alla luce la magia novecentesca e renderlo nuovamente un centro culturale.
Selva di Fasano: Tradizione sportiva
Uno dei motivi per i quali la Selva di Fasano è fortmente rinomata è la tradizionale competizione automobilistica. Tale competizione è conosciuta con il nome di "Fasano Selva" ed attrae ad ogni occorrenza migliaia di appassionati di gare automobilistiche da tutto il mondo.
Tra i grandissimi del mondo delle corse che sono stati ospiti del Fasano Selva si ricordano: Giancarlo Fisichella e Ezio Baribbi
Selva di Fasano: Zoo Safari

Zoo Safari divertirsi in Puglia allo Zoo Fasano
Scopri lo Zoo Fasano, organizza la tua visita allo Zoo Safari Fasano e scopri Fasanolandia, il parco divertimenti in provincia di Brindisi.
Selva di Fasano: Canale di Pirro
Nei pressi del Canale di Pirro vi sono delle bellissime grotte carsiche, scoperte dal "GASP" ovvero il gruppo archeologico e speleologico della Puglia. Le grotte si estendono per 700 metri ed sono caratterizzate dalla presenza di stalattiti, stalagmiti e fossili ed ha cavità profonde fino a 300 metri dalle quali si riesce a sentire il rumore dell'acqua di un lago sotterraneo.
Selva di Fasano: Parco Rupestre Lama D'Antico
Lama D'Antico è un insediamento rupestre che si trova tra le città di Fasano e Monopoli e si sviluppa lungo un antico fiume. Lama D'Antico è tra gli insediamenti più vasti che è possibile trovare in Puglia. I rinvenimenti archeologici trovati presso il Parco Rupestre Lama D'Antico, fanno pensare che fosse già visitata nei periodo tra il Neolitico e l'età del Bronzo.
Nelle vicinanze di Lama D'Antico è possivile trovare alcune chiese rupestri con degli affascinanti affreschi, che ancora risultano ben conservati, raffiguranti i Santi. Dette chiese furono dedicate a San Giovanni e San Lorenzo.