Santa Maria di Leuca, il punto più a sud della Puglia.
Il punto più a sud della costa Salentina. Santa Maria di Leuca - Castrignano del Capo
Puglia - Lecce - Cosa fare

Uno dei posti più belli e visitati del Salento è Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce. Si tratta di una frazione di Castrignano del capo ed è il posto più a Sud della penisola Salentina.
Origini del nome Santa Maria di Leuca
Il suo nome ha origine nella lingua greca. Leukos significa bianco. Lo si deve probabilmente alle rocce bianche che nascono perpendicolari al mare.
Com’è Santa Maria di Leuca?
Santa Maria di Luca in Puglia è una bellissima località sul mare. Si trova nel tacco d’Italia, nel punto più a sud della Puglia.
Troverai una costa frastagliata ed alta. Con un alternarsi di lidi sabbiosi e calette in cui rilassarsi al sole.
Santa Maria di Leuca è rinomata per le ville ottocentesche che furono costruite con vari stili.
Le ville sono posizionate lungo la costa e sono circa quaranta.
Potrai visitare le ville di Santa Maria di Leuca. Vedrai che nonostante i diversi stili, risalgono tutte all’800.
Alcune di queste ville sono state distrutte e poi ristrutturate.
Una caratteristica molto particolare delle ville ottocentesche è che alcune erano dotate di una piccola scogliera dei “capanni” con bagnarola annessa.
Costruita nello stesso stile della villa, serviva alle donne nobili per nascondersi mentre facevano il bagno durante i mesi estivi.
Com’è il mare a Santa Maria di Leuca?
Il mare a Santa Maria di Leuca è limpido e cristallino. Troverai zone rocciose e zone sabbiose.
Tutta la costa rocciosa è caratterizzata da piccole insenature e grotte che potrai visitare prenotando un giro in barca.
Tra le grotte più note a Santa Maria di Leuca ci sono:
- La grotta del diavolo, di origine neolitica. È così chiamata a causa dei potenti rimbombi che si udivano all’interno.
- La grotta del bambino, nella quale furono ritrovati ossa di elefanti e rinoceronti.
- La grotta del drago che prende il nome dalla sua forma.
- La grotta di Gioele, nome dovuto alla presenza di corvi ed è la sede di una piscina coperta dalle acque fresche.
Presso la zona Ciolo potrai godere di un paesaggio meraviglioso.
Qui la costa è alta e il mare è un vero paradiso.
Per scendere verso il mare dovrai percorrere un sentiero stretto.
Se ami i tuffi, qui potrai sperimentare tuffi da altezze elevate.
Santa Maria di Leuca cosa vedere
Ecco alcuni consigli su cosa vedere a Santa Maria di Leuca:
- Le grotte attraverso un giro in barca;
- Le ville Ottocentesche;
- La Basilica di Santa Maria;
- Il faro. Con 254 gradini. Una volta arrivato in cima potrai godere di una bellissima vista sulla località.
- La cascata monumentale. Costituisce il punto finale dell’acquedotto pugliese. È un’opera meravigliosa, una delle attrattive più belle a Santa Maria di Leuca
Cosa fare la sera a Santa Maria di Leuca
La sera a Santa Maria di Leuca potrai fare una passeggiata nella piccola cittadina.
Fermati in uno dei tanti bar. Gustati un aperitivo.
Goditi il paesaggio sul mare.
Dove si incontrano i due mari in Puglia?
Santa Maria di Leuca rappresenta il punto in cui i due mari si incontrano.
Essendo il punto più a sud del tacco dell’Italia, in determinate condizioni climatiche si può vedere la demarcazione cromatica dell’incontro tra mar Adriatico e Mar Ionio, dovuto all’incontro tra le due differenti correnti.
Curiosità su Santa Maria di Leuca
Una famosa leggenda narra che nella località di Santa Maria di Leuca ci sia stato il primo approdo di Enea e in seguito di San Pietro proveniente dalla Palestina con destinazione Roma.
In suo onore è stata eretta una colonna corinzia proprio nel piazzale antistante alla Basilica.

Baia del Mulino d’acqua e grotta sfondata Otranto, un vero e proprio paradiso!
La Baia del Mulino d’acqua e Grotta Sfondata a Otranto sono nella lista delle spiagge da non perdere.

Cattedrale di Otranto, Castello Aragonese
La Cattedrale e il Castello sono due luoghi storici di cui non si può perdere la visita

Torre dell’Orso, marina di Melendugno, le due sorelle
Baia di torre dell'Orso nella marina di Melendugno

Grotta della poesia, piscina naturale. Visite guidate
Visite guidate Grotta della Poesia, scopri la storia di una delle grotte più suggestive della Puglia, Disponibili visite guidate

Visite guidate Grotta Zinzulusa, scopri la storia di una delle grotte carsiche più belle della Puglia, Disponibili visite guidate
I migliori posti della Puglia. [2022]
Scopri i migliori posti in Puglia: spiagge, visite guidate ed esperienze enogastronomiche.
Scopri tutte le informazioni su dove andare al mare, case vacanze, prenotazioni visite guidate, percorsi enogastronomici, vacanze di lusso in Puglia.
Non perdere le nostre guide sulle migliori destinazioni e offerte. Scopri le migliori spiagge, visite guidate e le migliori cose da fare in Puglia.