Porto Badisco
Porto Badisco è una località di mare situata in una delle aree più caratteristiche della Puglia e di tutto il Salento. Si tratta di una piccola insenatura incastonata sulla costa rocciosa con pochi tratti sabbiosi. Porto Badisco è situata a sud di Otranto, in provincia di Lecce, a metà strada verso Santa Cesarea Terme. Caratteristiche di Porto Badisco sono il mare, la rigogliosa macchia mediterranea e le scogliere a picco sul mare.
Porto Badisco Spiaggia
La spiaggia di Porto Badisco è considerata da molti la spiaggia più bella del Salento. La spiaggia si trova al centro della località ed è uno degli angoli naturali più belli ed affascinanti di tutto il Salento.
L'insenatura è incastonata lungo la costa adriatica tra Otranto e Santa Maria di Leuca, con pochi tratti sabbiosi ma con la discesa in acqua facile e divertente.
La giornata in spiaggia a Porto Badisco è una valida alternativa alla tipica giornata sulle spiagge sabbiose stesi al sole: a Porto Badisco le giornate di mare vengono arricchite da tuffi dagli scogli e spuntini sotto gli alberi che arrivano fino al mare.
Porto Badisco Grotta dei Cervi
A testimoniare l'antica storia di Porto Badisco, e del territorio del Salento in generale, c'è la Grotta dei Cervi, una grotta abitata già nel neolitico dalle prime popolazioni che occuparono il luogo.
La Grotta dei Cervi è caratterizzata da numerosi anfratti e calette, e contiene importanti reperti e disegni realizzati con guano di pipistrello databili al Neolitico.
In direzione Santa Cesarea è inoltre presente la Grotta delle Striare (o delle streghe), altra famosa grotta dell'area, caratteristica per l'ingresso attraversato in diagonale da una striscia di roccia.
Porto Badisco cosa fare
I visitatori di Porto Badisco possono godere del meraviglioso carattere marittimo del territorio e di tutti i benefici ed il benessere che questo comporta.
A Porto Badisco il visitatore potrà godere di tutto ciò che la costa mette a disposizione. La giornata ideale si trascorre al mare durante il giorno, con tuffi, nuotate, gite in barca ed immersioni.
Una delle attrattive preferite dai visitatori è il "Parco della costa di Otranto-Santa Maria di Leuca e del bosco di Tricase" che la regione Puglia ha istituito per preservare la natura selvaggia della costa orientale del Salento. Il parco è ricco di antiche strutture e di specie animale e vegetali tipiche dell'area salentina.
Si racconta che la storia di questo luogo magico è intrecciata con la storia del leggendario Enea, che a bordo di una piccola imbarcazione, sbarcarono proprio su queste coste in fuga da Troia.