Le campagne e le coste in provincia di Taranto ospitano alcune tra le masserie più belle di tutta la Puglia. I turisti che visitano le masserie di Taranto, anche solo per un fine settimana o per un giorno, potranno apprezzare masserie antichissime con raccolti di oliveti e vigneti particolarmente pregiati.
Le Masserie a Taranto sono strutture millenarie di alto prestigio che portano avanti la tradizione enogastronomica del territorio. Alcune delle più belle masserie a Taranto ospitano i visitatori che sono in cerca di conoscere il territorio, i vini ed i piatti tipici dell'area in un'ambientazione idilliaca ed antichissima. La maggior parte delle masserie a Taranto si trovano nelle campagne dei territori interni ma molte sono dislocate lungo la costa vicino al mare ed alcune di esse addirittura a pochi metri dalla costa con spiagge private a disposizione degli ospiti.
Migliori Offerte Masseria Taranto
Nel link specifico che raccoglie le migliori offerte è possibile trovare:
- Masserie Taranto accessibili a disabili
- Masserie Taranto con piscina privata ad uso esclusivo
- Masserie Taranto con terrazza
- Masserie Taranto con patio
- Masserie Taranto con vasca idromassaggio privata
- Masserie Taranto con bagno privato
- Masserie Taranto interamente al piano terra
Lista delle Masserie a Taranto:
Masseria Gagliardi
La Masseria Gagliardi è situata nelle campagne di Taranto ed offre agli ospiti un meraviglioso giardino, il ristorante con prodotti tipici locali, salone in comune, il bar, una terrazza su cui poter ammirare il panorama circostante e una piscina all'aperto. Il WiFi è su tutta la struttura ed il parcheggio privato. Gli alloggi sono dotati di balcone, aria condizionata, TV e bagno privato dotato di tutti i comfort. Il Castello Aragonese dista solo 8 km e l'aeroporto più vicino è quello di Brindisi a circa 60 km.
Masseria Villa Marchesi
La Masseria Villa Marchesi accoglie gli ospiti in un casale ristrutturato del XIX secolo circondato da giardini e coltivazioni. Agli ospiti offre giardino con barbecue, piscina riscaldata, sauna, WiFi gratuito, appartamenti lussuosi e reception 24h. Gli appartamenti sono ristrutturati e dotati di climatizzatori, cucina attrazzata di lavastoviglie e doppio forno, soggiorno, lavatrice e bagno completo. La spiaggia più vicina dista appena 5 minuti in auto e potrete usufruire di biciclette gratuite. Nelle vicinanze diversi ristoranti e agriturismi sono convenzionati con la masseria per offrire il meglio del cibo e dei vini locali. Il centro di Taranto dista 7 km ed è facilmente raggiungibile in auto o con l'autobus che ferma proprio davanti alla masseria. Il mare è a pochi minuti in auto.
Masseria Pepe
Masseria Pepe accoglie gli ospiti nelle campagne di Maruggio con parcheggio privato gratuito e connessione WiFi. Gli alloggi sono dotati di climatizzatori, tv, cucina, ingresso privato e bagno completo. Alcuni alloggi sono anche dotati di area salotto per potersi rilassare. La zona è adatta agli appassionati di equitazione e ciclismo. Ci sono diversi punti dove poter noleggiare bici o fare corsi di equitazione e passeggiate a cavallo. Gallipoli dista 49 km, Taranto dista 30 km e l'aeropordo di Brindisi circa 50 km.
Masseria La Camardia
Masseria La Camardia è situata a Sava, circa 30 km da Taranto, ed accoglie i visitatori con parcheggio privato, piscina all'aperto, giardino con barbeque e WiFi in tutte le aree. Le sistemazioni sono dotate di patio, climatizzatore, tv, bagno completo, zona salotto e zona pranzo. La masseria offre agli ospiti tutte le mattine una colazione tradizionale con prodotti tipici locali. Gli ospiti potranno giocare a tennis o praticare ciclismo nei dintorni con i servizi messi a disposizione dalla masseria. Ostini dista circa 45 km.
Masseria Triglie
La Masseria Triglie è situata a Crispiano, a circa 17 km da Taranto, ed offre agli ospiti la vista sul giardino, biciclette gratuite, piscina all'aperto, salone in comune, giardino e terrazza. Gli alloggi sono dotati di angolo cottura, frigorifero, forno, tv, area salotto e bagno completo di tutto il necessario. Nei dintorni potrete effettuare sport quali ciclismo ed equitazione. Alberobello dista circa 37 km e l'aeroporto più vicino è a Brindisi.
Masseria Urbana
La Masseria Urbana accoglie i visitatori a Crispiano, a 15 km da Taranto. La masseria accoglie inoltre gli animali domestici che accompagnano gli opsiti. Agli ospiti offre WiFi gratuito e parcheggio privato. La cucina è dotata di lavastoviglie, forno, bollitore e macchina da caffè. Le camere da letto ed i bagni sono dotati della biancheria e di tutto l'occorrente per il soggiorno. Il giardino è anche dotato di barbeque. Alberobello dista 20 km, Fasano e Santa Lucia distano 28 km circa e l'aeroporto di Brindisi dista circa 60 km.
Masseria Cappella
La Masseria Cappella accoglie i visitatori a 7 km dal centro di Martina Franca e a soli 30 minuti in auto da Taranto. Gli ospiti sono accolti o nel gruppo di Trulli o nella grande Masseria situata nella proprietà e possono usufruire di WiFi gratis, una grande terrazza e di biciclette. Le camere hanno camere con soffitti ad arco con pietre a vista, tv, frigorifero e bagno privato con doccia. Alberobello dista solo 22 km, la Riserva naturale Bosco delle Pianelle dista 6 km e si è a soli 30 min in auto da Taranto. Il mare dista appena 30 minuti in auto ed il lido più vicino è Lido Azzurro.
Masseria 25 Anni
La Masseria 25 Anni accoglie gli ospiti a Laterza, vicino Taranto, con parcheggio privato, WiFi, piscina all’aperto ed un giardino con tutto il necessario per il barbecue. Gli alloggi sono dotati di pavimenti piastrellati, bagno completo, tv, soggiorno, angolo cottura attrezzato, patio con vista sul giardino, zona pranzo e area salotto. La zona è ideale per escursioni a piedi o in bicicletta. Matera dista appen 24 km e Metaponto dista 34 km. L'aeroporto più vicino, servito anche da una navetta privata a pagamento, è quello di Brindisi e dista circa 70 km.
Masseria Giustiniani
La Masseria Giustiniani è situata a Torricella, a 34 km da Taranto, ed accoglie gli ospiti con parcheggio privato e WiFi in tutta la struttura. La masseria offre un ampio giardino, un ristorante, un salone in comune ed una terrazza. Gli alloggi sono dotati di climatizzatore, patio, tv e bagno dotato di tutto il necessario. Alcuni alloggi offrono anche cucina completa. Ogni mattina viene servita una colazione all'italiana con prodotti tipici locali. Un servizio biciclette è a disposizione degli ospiti che vogliono fare escursioni nei dintorni. Taranto dista circa 34 km, Ostuni circa 48 km e l'aeroporto più vicino, raggiungibile con navetta a pagamento, dista circa 60 km.
Masseria Cuturi
La Masseria Cuturi è situata a Manduria, a circa 45 km da Taranto, ed accoglie gli ospiti con un grande giardino che circonda la struttura. Gli ospiti possono godere del ristorante interno, che serve prodotti tipici e vini locali, e del WiFi gratuito. Gli alloggi sono climatizzati, con una terrazza, tv e bagno privato completo di tutto. Alcuni alloggi sono dotati di cucina. Ogni mattina la masseria offre la colazione a buffet con prodotto tipici locali. Ostuni dista circa 49 km e Brindisi, con il suo aeroporto, circa 50 km.
Masserie Taranto Cosa Fare
Scegliendo di trascorrere alcuni giorni di vacanza nelle masseria di Taranto i visitatori avranno l'opportunità di scoprire i prestigiosi vigneti locali, di assaggiare vini eccezionali e di trascorrere del tempo in alcune delle strutture più spettacolari ed antiche della Puglia.
Gli ospiti potranno soggiornare in meravigliose antiche strutture perfettamente ristrutturate e dotate di tutti i comfort necessari a trascorrere una vacanza di piacevole relax, gusto e divertimento. Gli ospiti delle Masserie a Taranto potranno viviere in prima persona alcune tra le più belle ed indimenticabili esperienze in Puglia.
Oltre ad assaggi di vini e prodotti tipici locali della cucina mediterranea di qualità ineguagliabile i visitatori delle masserie a Taranto potranno godere di altri servizi di lusso quali piscine, al coperto ed allo scoperto, piscine con idromassaggio, centri benessere, centri massaggi ed appartamenti privati di alto prestigio, con vasche idromassaggio, terrazzi sui vitigni circostanti o vista mare.
Culturalmente l'area del tarantino offre moltissimo ai visitatori che vogliono fare escursioni fuori dalle masserie. Le prime testimonianze storiche dell'area risalgono all'età del bronzo e del ferro, circa 3500 anni AC. Lo sviluppo vero e proprio dell'area risale invece all'VIII secolo AC quando gli Spartani, grazie agli accordi di non belligeranza con i Romani ed alla cultura della Magna Grecia, si insediarono nell'area fondando la città di Taras rendendola una tra le più potenti città navali del tempo.
Il vitigno della Magna Grecia, il Primitivo di Manduria, fu infatti introdotto dai greci che si insediarono nelle campagne circostanti la città e che avviarono la costruzione delle prime masserie vinicole, alcune delle quali ancora oggi presenti.